LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Luca Giordano
Apologia del viaggio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

di Luca Giordano

 

Nel Mali, alle porte del grande mare di sabbia, il deserto del Sahara, sorge la città di Timbuctù detta la "Perla del Deserto". Qui, nei secoli, è fiorito un Islam tollerante, legato alla tradizione detta "Sufismo". Le tombe dei fondatori delle confraternite islamiche che custodiscono questa tradizione sono adornate di bandiere di colori appariscenti e forme particolari.

Ho sempre pensato che sia un luogo splendido e uno dei viaggi che ho sempre progettato di fare: purtroppo non sarà più possibile, perché vi è iniziata una guerra che non finirà tanto presto. È di questi giorni la notizia dell'incendio della preziosa biblioteca di Timbuctù. Sono stati bruciati documenti unici, testi in lingue africane, trattati di teologia islamica, testi di letteratura, poesia, filosofia, medicina, astrologia. Alcuni erano manoscritti con preziose miniature. Molti saranno persi per sempre. L'affermazione "Dovunque si bruciano i libri, si finisce per bruciare anche gli uomini." si è realizzata con tragica velocità.

L'odio e con esso l'integralismo hanno inquinato le falde dell'umanità di quei luoghi. C'è un'altra regione che avrei voluto visitare: la valle del Niger. Per alcune teorie legate a studi genetici sulla popolazione mondiale, la zona è stata la culla della specie umana. L'Homo Sapiens si è evoluto nello spazio che insiste tra la foresta tropicale e la savana. Si trova non lontano dal Mali, in una regione anch'essa inquinata dall'integralismo islamico.

La prima cosa che l'umanità ha fatto dopo aver consolidato la sua specie è viaggiare. Lentamente, da un piccolo gruppo che si è allontanato dal luogo di origine, è discesa l'umanità che ora conta sei miliardi di individui. Cos'è che inquina in questo momento il cuore degli uomini che abitano quella terra? È difficile dirlo, ma la guerra in corso in quei luoghi è legata in qualche modo al viaggio. In tanti, durante i "viaggi della speranza", si sono persi nelle sabbie del deserto, sono annegati nelle acque che dividono l'Africa dall'Europa nel tentativo di raggiungere il miraggio di una vita migliore. Il viaggio è un istinto primario dell'uomo. Attraverso il viaggio si creano canali di connessione tra le culture, si forma un sistema circolatorio delle idee che si trasmettono da una cultura a un'altra, rendendo l'umanità viva e unita. Chiudere questa circolazione vuol dire far ammalare il mondo. La malattia è la guerra. Essa non è la naturale estensione di un'attività politica umana, è la morte dell'umanità. In guerra si uccide il nemico, si compiono gesti estremi di violenza su donne e persone indifese. Chi è diverso può essere ucciso.

Di fronte alla vita della terra, all'enorme periodo che è la storia del mondo, tra la pelle scura di un uomo della Nigeria e i colori chiari degli uomini del Nord o le fattezze di un asiatico c'è un attimo, un battito di ciglia. La differenza tra gli uomini è un nulla; così la guerra, oltre a essere inumana, è anche innaturale. Non porta in sé motivazioni discese da un ordine naturale, ha solo una motivazione culturale. La guerra è dentro di noi.

Anche il viaggio è dentro di noi e ci spinge a superare quei confini, ad abbattere quelle barriere orrende, grigie, folli che sono le ragioni della guerra. E' difficile comprendere le cause di questa guerra; sono certamente molteplici e complesse e tra queste, senz'altro aver chiuso le frontiere europee, dando la possibilità a uomini senza scrupoli di approfittare della disperazione e della povertà dell'Africa, di gente che si getta nel mare, che usa quei quattro spiccioli che riesce a racimolare per un folle viaggio, pur di raggiungere il miraggio europeo. È un business che nutre i criminali che ora alimentano la guerra nel Sahel: ha creato l'humus di odio verso l'occidente. E' ora il momento di affidarci ancora all'istinto del viaggio e con esso dell'incontro.

San Francesco nel 1219 fece un viaggio verso i paesi islamici. Egli aveva inserito, nel capitolo dell'Ordine del 1217, quelle terre tra le province francescane. Per realizzare il progetto partì dal porto di Ancona, sbarcò a Damietta, in Egitto, dove erano schierati uno contro l'altro l'esercito cristiano e quello islamico. Contrariamente alla mentalità del suo tempo, egli volle a tutti i costi incontrare il capo dei musulmani prima della battaglia, ottenendo una dispensa dal legato pontificio al seguito dell'esercito dei crociati. Nelle cronache sono riferiti i gesti del santo, apparentemente conformi alla mentalità di quei tempi, come ad esempio l'ordalia, ma quello che importa è che ci fu un incontro: Francesco parlò a lungo con il sultano al-Malik al-Kamil. È il primo tentativo di un dialogo tra cristiani e musulmani. Grazie a questa intuizione, poi coltivata dai suoi discepoli, per secoli i francescani sono stati tra i pochi occidentali a poter circolare nei paesi musulmani e, soprattutto, a restare in Terrasanta dopo il ritiro dei crociati.

Il viaggio, e con esso l'incontro, è una forza che trasforma veramente la storia. Ecco perché ciascuno deve coltivare il suo desiderio di viaggiare, di scoprire, di conoscere, perché è un desiderio umano, non nel senso di appartenere all'uomo, ma nel senso che è uno dei mattoni dell'umanità, è uno dei suoi primi istinti.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.